Diversi tipi di casse
Le casse presentano diversi tipi di forme, dimensioni e grandezza. Abbiamo quelle quadrangolari come nel caso di alcune casse della JBL, abbiamo quelle affusolate dello stesso marchio, poi quelle che si distendono nel verso dell’altezza, quelle simili a “barattolini” e via dicendo. E infine ci sono anche delle casse che si sviluppano completamente nel verso della lunghezza, ovvero sono orizzontali e molto fini. Fini di estetica, e presentano come una sorta di rettangolo affusolato ovviamente quattro angoli, in alcuni casi smussati in altri no.
Quando si comprano queste casse?
Solitamente queste casse si acquistano per collegarle al PC perché il suono si distribuisce in un dato modo più conforme a quello che stiamo facendo, solitamente si posizionano sotto allo schermo. Questa ovviamente non è però una regola, possiamo fare un po’ come preferiamo. Inoltre queste casse sono per un uso fisso e non portatile, vengono poi anche acquistate per un altro uso, ovvero per avere una diffusione migliore del suono in tutte le sue componenti più dettagliate e significative.
Infatti per avere un impianto stereo completo, magari questo lo fanno gli amanti della musica oppure persone che lavorano in questo campo, si acquistano oltre alle casse base diciamo anche queste. Si crea così una struttura più completa che garantisce una diffusione migliore del suono e il fatto che vengano messe in risalto tutte le componenti nel modo corretto inoltre, della traccia musicale.
Quindi oltre ad esempio ad un paio di casse verticali ce ne saranno due orizzontale, tutto deve giustamente essere collegato nel modo corretto, basta seguire nella maggior parte dei casi attentamente le istruzioni ed il gioco è fatto!
Tutto questo potrebbe essere riassunto in un unico termine: multi amplificazione.
Quali sono i benefici di una multi amplificazione
Ci sono ovviamente, come viene spontaneo pensare, alcuni vantaggi legati alla multi amplificazione, e li elencherò qui di seguito.
Per quanto riguarda la dinamica, grazie all’aumento della potenza a disposizione, accade che gli amplificatori lavorano in un campo più lineare e riescono a dare livelli di potenza elevati con una dinamica molto fedele al reale. Con questa struttura inoltre si avrà una dinamica reale maggiore rispetto a quella che potrebbe derivare dalla semplice somma di tutte le casse impiegate.
Inoltre quando l’amplificatore lavora in un range di tipo lineare, aumenta molto la qualità e la pulizia delle componenti che giungono ai diffusori. Vi è un notevole miglioramento timbrico e un avvicinamento maggiore alla realtà. Poi la scena musicale si arricchisce molto, creando un’esperienza molto più ampia nel mondo dell’ascoltatore.
Tutto viene fuori in modo più nitido e amplificato, sentiamo ogni componente di quella traccia musicale come fosse quasi suonata davanti ai nostri occhi, completamente in live. La cosa è incredibile e per chi ha possibilità di strutturare un impianto di questo genere con casse verticali e orizzontali, godrà di una musica strepitosa.
Infine vorrei fare un focus su quelli che sono i bassi, questi infatti vengono riprodotti in modo molto fedele e piacevole da ascoltare, rendendo le canzoni molto più vicine a noi in tutti i sensi.
Bisogna ovviamente avere uno spazio adeguato, in cui il suono non possa incontrare troppo ostacoli, si tratti di muri ravvicinati all’impianto, mobili, libri, oggetti di vario genere. Inoltre bisogna considerare per capire meglio cosa avviene a livello sonoro, che gli amplificatori non sono più costretti a riprodurre nello stesso momenti sia suoni alti che bassi, siamo come all’interno di un’orchestra. Ogni cassa come ogni strumenti ha la sua parte da suonare e la suona in modo fedele e realistico, solo tutti gli strumenti insieme con le varie parti strumentali attribuite possono suonare all’unisono creando un effetto incredibile.
Questo è quello che succede praticamente con una struttura di questo tipo e abbiamo appunto bisogno di casse verticali e soprattutto di quelle orizzontali che vanno a rendere più particolareggiata la traccia musicale.
Considerazioni varie
Queste casse di tipo orizzontale non sono molto acquistate rispetto ad altre, e vengono considerate un po’ come degli accessori, anche se importantissimi per definire in caso di necessità professionale o di passione musicale, il suono. Personalmente mi piace molto l’effetto che scaturisce da una multi amplificazione, e senza queste casse orizzontale non sarebbe realizzabile ovviamente.
Per coloro che sono gamer o Youtuber, risulta molto comodo per la sua forma e per come il suono viene diffuso connesso al pc, comprare e usare casse che siano di questo tipo, cioè quelle orizzontali.
Abbiamo differenti marchi di queste casse, io direi di andare sempre sul sicuro e su quelle che ispirano maggiormente fiducia. C’è la marca Sony ad esempio che è sempre buona ed è indice di qualità e anche in questo caso non si smentisce.
Conclusioni
Vi consiglio di usare queste casse se siete amanti di giochi online e non solo, o se siete Youtuber, perché il suono si espande nel modo corretto e uniforme.