Domande Frequenti

Di cosa è costituito un impianto hi-fi?

Cosa sapere sui componenti al momento dell’istallazione?

Cosa accade se non si rispettano delle precise regole?

Cosa dobbiamo fare per ottenere una corretta istallazione di un sistema di casse stereo

Quale deve essere la lunghezza di questo triangolo immaginario

Se la stanza è davvero grande come facciamo a regolarci bene con la lunghezza del triangolo?

Ma per una stanza molto grande servono casse più grandi?

E se gli ascoltatori sono due o più come funziona per la distanza da far intercorrere tra impianto e ascoltatori?

Come si posizionano i diffusori?

Come posso posizionare le casse su una libreria?

Ci sono dei consigli per appoggiare per bene a terra le casse?

Quali carattersitiche deve avere la stanza dove decido di mettere un impianto di casse stereo?

In che luogo si possono mettere le elettroniche?

Come devo posizionare le elettroniche?

Le elettroncihe possono essere messe una sopra all’altra oppure è meglio evitare la cosa?

Ci sono dei cosnigli da seguire per quanto riguarda il posizionamento dei cavi?

Qual è il modo corretto per posizionare i cavi?

Quale deve essere la lunghezza esatta dei cavi?

Il numero dei morsetti, cosa mi indica di fare?

Ci sono degli accorgimenti da tenere per quanto riguarda i bassi?

L’impianto che andiamo a posizionare nella nostra stanza, quante volte deve essere pulito e in quale modo?

Studentessa universitaria di Filosofia, amante della scrittura, della lettura e di tutto ciò che attiene all’uomo nelle sue varie sfaccettature. Ha lavorato alla correzione di articoli a carattere culinario e scientifico, e all’editing di parte di un testo di natura filosofica.

Back to top
menu
sceltacassestereo.it