Guida all’acquisto delle casse stereo più versatili: modelli migliori e costi

Quali sono le migliori casse versatili?

Partiamo con il dire che sul mercato esistono davvero tantissimi modelli di casse, dalle più piccole a quelle più grandi, dalle meno potenti a quelle più potenti. Anche se vediamo come spesso non vanno di pari passo le due cose, ovvero spesso accade che casse piccole sia paradossalmente più potenti. Ma è sempre importante ricordare che la potenza è una cosa che non riguarda per forza la qualità dell’audio, ma semplicemente la frequenza di onde che può sopportare l’apparecchio. Quindi sapere la potenza serve a poco e niente, sono altri i valori importanti per comprendere la qualità effettiva del suono emesso.

Marca Bose

Consiglierei la marca Bose sempre quando si parla di cuffie, in quanto oltre ad avere alcune una bella portabilità, sicuramente il suono emesso è decisamente imbattibile rispetto a suoni prodotti da altre casse.

Grazie alle dimensioni compatte di alcuni modelli di casse acustiche portatili, alla qualità indiscussa dei materiali e alle funzioni prestanti presenti, possono essere portate ovunque, anche quando dobbiamo effettuare una chiamata tramite cellulare.

Principale svantaggio di queste casse portatili

Bisogna dire però per quanto riguarda le casse portatili della marca Bose, che se non acquistiamo un buon subwoofer, potremmo rimanere delusi dalla qualità dei bassi quando aumentate il volume cresce. La nitidezza del suono inizierà drasticamente a diminuire, se saliamo sempre di più di volume.

Questo invece non accade ovviamente con casse professionali della  Bose, le quali sono perfette in tutto e per tutto.

Comunque sia le casse Bose portatili sono davvero versatili e risultano in ogni caso, le casse più acquistate per via anche della loro esperienza surround con la propagazione a 360° del suono. Inoltre il design è molto carino e gradevole, si adatta insomma ad ogni luogo, e anzi lo rende più bello.

Queste casse presentano solitamente un costo che si aggira intorno a circa 200 euro.

Il subwoofer

Per quanto riguarda questi modelli della Bose, abbiamo appena visto l’importanza di un buon subwoofer, il quale servirà per migliorare la nitidezza del suono quando  il volume sale.

Queste casse possono essere collegate in tutta serenità al PC, allo smartphone ma anche al televisore di casa nostra, così da poter giocare magari alla playstation oppure per guardare la TV.

Focus su autonomia e componenti

Diciamo che gli speaker Bose sono molto versatili, in quanto come abbiamo appena visto possono essere collegati a molti dispositivi di uso quotidiano, in modo semplice e comodo.

Un aspetto molto positivo anche di queste casse risiede nell’autonomia in quanto queste casse possono durare anche delle ore, ovvero 10 ore consecutive.

Insomma, sono casse acustiche comode e versatili e che garantiscono al 100% una diffusione del suono a 360°, oltre ad avere un microfono integrato. Grazie a questo infatti avrete a possibilità di effettuare chiamate e videoconferenze, e vista la connessione wireless, potrete spostarvi anche a più di 20 metri di distanza dalle casse.

Infine, un altro aspetto molto interessante risiede nella possibilità di collegare anche Siri e Google now, permettendo con pochi comandi vocali di cambiare e fermare la musica subito.

Klipsch: una sorpresa

Questo marchio poco conosciuto dalla maggior parte delle persone, è molto buono e di qualità quindi alta, e vedremo di seguito per quale motivo. La prima cosa che si nota è il design, il quale risulta davvero pulito Klipsch, le R-41M si propongono come precisi parallelepipedi in legno con texture in vinile, su cui emergono dei bellissimi woofer in rame e il tweeter in alluminio, tutto armonico ed elegante.

Però visti i materiali impiegati queste casse proposte dal marchio in questione sono abbastanza pesantine.

Coprono una gamma di frequenza solitamente che va da 68 Hz a 21.000 Hz, questa porzione di frequenza potrebbe farci già capire come i bassi non saranno proprio il forte delle casse.

Invece nulla pare disturbare i toni più alti, che risultano puliti, brillanti senza essere troppo squillanti e rischiare di essere fastidiosi, né i toni medi, resi in modo molto curato e rispettoso.

Funzionano bene a volumi anche parecchio alti, se vogliamo fare festa la scelta è più che ottima!

Abbiamo riunito eccellenze e manchevolezze di questa coppia di casse, con un marchio che si conferma garanzia di affidabilità.

Edifier: casse ottime per una qualità prezzo unica

Tra le migliori casse acustiche degli ultimi anni, sicuramente possiamo riconoscere le casse prodotte dall’azienda Edifier che si presenta con un rapporto qualità-prezzo molto buono. Si tratta di speaker puliti e attivi, quindi sul retro ci sono dei pratici comandi attraverso cui è possibile aggiustare le frequenze basse e alte, oltre che al volume.

Questo permette di regolare molto bene la funzione dell’equalizzazione delle casse, cosa che è consigliata fare per avere il giusto bilanciamento di suoni che il nostro udito dovrebbe percepire per godere a pieno dell’esperienza musicale.

Un altro punto di forza delle casse è la loro versatilità, che è molto alta. Infatti potrete collegarle ai dispositivi che preferite sia usando cavi coassiali, RCA, sia sfruttando la comoda e abusata connessione Bluetooth.

Nella confezione di queste casse si trova un utile telecomando grazie al quale possiamo gestire le funzioni e le connessioni delle casse mentre siamo magari seduti comodamente lontani dalla cassa.

Vantaggi più evidenti

Il vantaggio più grande di queste casse sta nella possibilità di poter impostare le frequenze e il volume, come abbiamo visto, tutto è molto gestibile e regolabile in questo senso.

E un altro vantaggio è sicuramente il telecomando che è incluso nel prezzo, e ci permette di effettuare i vari settaggi mentre siamo seduti o sdraiati sul divano ad esempio. Poi è molto versatile: si può collegare a televisori e PC, così come a dispositivi che usiamo tutti i giorni come smartphone e tablet.

La connettività anche è il suo forte.

Conclusioni

Se volete comprare delle casse versatili e molto buone, soprattutto per quanto riguarda più i toni alti che bassi, seguite le marche da me consigliate e non ve ne pentirete. Anche se c’è un altro marchio molto interessanti e conosciuto, ovvero quello della JBL. Qui avremo una vasta scelta di tante casse, che possono adattarsi ad ogni esigenza. la versatilità e il prezzo sono ottimi, come anche il suono.

Studentessa universitaria di Filosofia, amante della scrittura, della lettura e di tutto ciò che attiene all’uomo nelle sue varie sfaccettature. Ha lavorato alla correzione di articoli a carattere culinario e scientifico, e all’editing di parte di un testo di natura filosofica.

Back to top
menu
sceltacassestereo.it